
COD.MEPA: 312749CS
Descrizione
Sviluppata da BBC in collaborazione con altri 29 partner (tra cui ARM, Samsung e Microsoft), micro:bit è una piccola scheda di sviluppo che può essere utilizzata per insegnare i rudimenti della programmazione a partire dalla scuola secondaria di I grado.
La scheda misura 4×5 cm e integra 25 LED (5×5), che possono essere utilizzati per visualizzare messaggi. Presenta anche due pulsanti programmabili e cinque anelli I/O, per connettere dispositivi o sensori esterni. Monta un processore ARM Cortex M0 a 32 bit con Bluetooth, una bussola digitale-magnetometro, un accelerometro e un connettore microUSB. Può inoltre essere collegata ad Arduino, Raspberry Pi e Galileo, ma anche a PC, tablet e smartphone.
Obiettivo della scheda è ispirare gli studenti a cimentarsi con la scrittura di linee di codice semplici, imparando a capire ed amare la logica sottesa al funzionamento dei dispositivi elettronici con i quali interagiscono ogni giorno.
Per informazioni tecniche dettagliate visita la pagina del nostro sito: http://www.campustore.it/microbit-dettagli-tecnici
Caratteristiche:
- Connettività USB e Bluetooth a bassa energia.
- Bussola e accelerometro.
- 2 pulsanti utente x assegnabili.
- Un display a 25 LED.
- Connettore 21 pin.
- Dimensioni: circa 5cm x 4cm
- Peso: 8g
- Microcontrollore: 32-bit ARM® Cortex™ M0 CPU
- Matrice 5×5 contenente 25 LEDs rossi in grado di mostrare testo scorrevole a caratteri alfanumerici. Ogni LED è controllabile singolarmente
- Due pulsanti programmabili, utilizzabili, ad esempio, come joystick, o per controllare il player musicale del proprio smartphone
- Sensore di movimento (accelerometro a 3 assi) in grado di rilevare, ad esempio, se microbit viene mosso o se cade per terra
- Magnetometro 3D in grado di rilevare la direzione (in gradi) del movimento e anche la presenza di alcuni metalli e magneti
- Bluetooth Smart. Microbit può connettersi ad altri dispositivi dotati di Bluetooth smart, come un altro microbit, smartphones, tablets, fotocamere e altri oggetti tecnologici di uso quotidiano
- 5 pin ad anello (utilizzabili, ad esempio con dei morsetti a coccodrillo, per controllare motorini e robots), di cui 3 per Input/Output, 1 per l’alimentazione (PWR / 3V) ed 1 per la massa (GROUND)
- 20 pin sul bordo della scheda utilizzabili con un connettore standard, per collegare microbit a dispositivi esterni, come Raspberry Pi e Arduino.
- Controller Micro-USB: Un chip separato si occupa della connessione di microbit ad un computer, che lo vedrà come se fosse una memoria USB
- LED giallo per segnalare lo stato di microbit (acceso/spento)
- Pulsante per resettare microbit
Contenuto:
- 1x BBC micro: bit
Iva inclusa
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
Sviluppata da BBC in collaborazione con altri 29 partner (tra cui ARM, Samsung e Microsoft), micro:bit è una piccola scheda di sviluppo che può essere utilizzata per insegnare i rudimenti della programmazione a partire dalla scuola secondaria di I grado.
La scheda misura 4×5 cm e integra 25 LED (5×5), che possono essere utilizzati per visualizzare messaggi. Presenta anche due pulsanti programmabili e cinque anelli I/O, per connettere dispositivi o sensori esterni. Monta un processore ARM Cortex M0 a 32 bit con Bluetooth, una bussola digitale-magnetometro, un accelerometro e un connettore microUSB. Può inoltre essere collegata ad Arduino, Raspberry Pi e Galileo, ma anche a PC, tablet e smartphone.
Obiettivo della scheda è ispirare gli studenti a cimentarsi con la scrittura di linee di codice semplici, imparando a capire ed amare la logica sottesa al funzionamento dei dispositivi elettronici con i quali interagiscono ogni giorno.
Per informazioni tecniche dettagliate visita la pagina del nostro sito: http://www.campustore.it/microbit-dettagli-tecnici
Caratteristiche:
- Connettività USB e Bluetooth a bassa energia.
- Bussola e accelerometro.
- 2 pulsanti utente x assegnabili.
- Un display a 25 LED.
- Connettore 21 pin.
- Dimensioni: circa 5cm x 4cm
- Peso: 8g
- Microcontrollore: 32-bit ARM® Cortex™ M0 CPU
- Matrice 5×5 contenente 25 LEDs rossi in grado di mostrare testo scorrevole a caratteri alfanumerici. Ogni LED è controllabile singolarmente
- Due pulsanti programmabili, utilizzabili, ad esempio, come joystick, o per controllare il player musicale del proprio smartphone
- Sensore di movimento (accelerometro a 3 assi) in grado di rilevare, ad esempio, se microbit viene mosso o se cade per terra
- Magnetometro 3D in grado di rilevare la direzione (in gradi) del movimento e anche la presenza di alcuni metalli e magneti
- Bluetooth Smart. Microbit può connettersi ad altri dispositivi dotati di Bluetooth smart, come un altro microbit, smartphones, tablets, fotocamere e altri oggetti tecnologici di uso quotidiano
- 5 pin ad anello (utilizzabili, ad esempio con dei morsetti a coccodrillo, per controllare motorini e robots), di cui 3 per Input/Output, 1 per l’alimentazione (PWR / 3V) ed 1 per la massa (GROUND)
- 20 pin sul bordo della scheda utilizzabili con un connettore standard, per collegare microbit a dispositivi esterni, come Raspberry Pi e Arduino.
- Controller Micro-USB: Un chip separato si occupa della connessione di microbit ad un computer, che lo vedrà come se fosse una memoria USB
- LED giallo per segnalare lo stato di microbit (acceso/spento)
- Pulsante per resettare microbit
Contenuto:
- 1x BBC micro: bit