
PASCO
PASCO Sistema completo moti rotatori ME-8950A
Consente di eseguire un'ampia varietà di esperimenti riguardanti la dinamica rotazionale, come il confronto tra i momenti d'inerzia teorici e quelli misurati
COD: 357038
COD.MEPA: 357038CS
COD.MEPA: 357038CS
Descrizione
ME-8950A, Sistema per moti rotatori - Consente di eseguire un'ampia varietà di esperimenti riguardanti la dinamica rotazionale, come il confronto tra i momenti d'inerzia teorici e quelli misurati, per diversi corpi rigidi con geometrie semplici. Inoltre è possibile studiare la legge di conservazione del momento angolare e l'andamento della forza centripeta al variare dei parametri del sistema. Descritto a pag. 32 del catalogo Elitalia. Il sistema è formato da:
* una piattaforma rotante (ME-8951), costituita da una base triangolare pesante, circa 4 Kg, con due piedini registrabili per la messa in piano. Il foro centrale della base è fornito di cuscinetti a sfere a basso attrito, per permettere la rotazione di un'asta verticale, equipaggiata con una tripla puleggia coassiale e un disco, con dieci aperture equidistanziate lungo la circonferenza. Altri due fori, permettono l'innesto della barra porta accessori e dell'asta per il montaggio di un fototraguardo, per la rilevazione della velocità angolare dell'asta verticale. L'equipaggio rotante, realizzato in profilato d'alluminio e fornito di scala metrica, si fissa all'estremità libera della barra verticale. Infine vi sono tre scanalature a "T", sui bordi e sulla faccia superiore, per il fissaggio degli accessori necessari agli esperimenti. Sono inoltre fornite due masse, da circa 0,3 Kg ciascuna.
* un corredo di accessori per la forza centripeta (ME-8952). Tali accessori permettono di misurare l'intensità della forza centripeta subita da un punto materiale in moto rotatorio, in funzione della distanza dal centro di rotazione, della sua massa e della sua velocità angolare. Il corredo è costituito da due sostegni, che si fissano alla piattaforma rotante di ME-8951. Il sostegno centrale alloggia un indicatore "meccanico", basato su un dischetto in plastica fluorescente e una molla. Una massa calibrata viene appesa al sostegno laterale e collegata all'indicatore mediante un filo: quando la massa tende ad allontanarsi dall'asse di rotazione per forza centrifuga, la molla si allunga, e il dischetto fluorescente "scende". Una preventiva taratura permette di stabilire con precisione la forza in funzione della velocità di rotazione. Il corredo include anche: una massa da 100 g, due da 50 g, una puleggia a basso attrito con morsetto di fissaggio e una bobina di filo inestensibile.
* un corredo di accessori per i momenti d'inerzia (ME-8953). Permettono di compiere accurate misurazioni del momento d'inerzia di solidi di rotazione. Il corredo include: un disco con diametro ~25,4 cm e massa 1500 g, una corona con diametro esterno ~12,7 cm e massa 1420 g, una puleggia a basso attrito con astina di sostegno e un adattatore per il fissaggio del disco all'equipaggio rotante di ME-8951.
Per effettuare misurazioni si può utilizzare un fototraguardo (tipo ME-9498A) o un sensore di moto rotatorio.
* una piattaforma rotante (ME-8951), costituita da una base triangolare pesante, circa 4 Kg, con due piedini registrabili per la messa in piano. Il foro centrale della base è fornito di cuscinetti a sfere a basso attrito, per permettere la rotazione di un'asta verticale, equipaggiata con una tripla puleggia coassiale e un disco, con dieci aperture equidistanziate lungo la circonferenza. Altri due fori, permettono l'innesto della barra porta accessori e dell'asta per il montaggio di un fototraguardo, per la rilevazione della velocità angolare dell'asta verticale. L'equipaggio rotante, realizzato in profilato d'alluminio e fornito di scala metrica, si fissa all'estremità libera della barra verticale. Infine vi sono tre scanalature a "T", sui bordi e sulla faccia superiore, per il fissaggio degli accessori necessari agli esperimenti. Sono inoltre fornite due masse, da circa 0,3 Kg ciascuna.
* un corredo di accessori per la forza centripeta (ME-8952). Tali accessori permettono di misurare l'intensità della forza centripeta subita da un punto materiale in moto rotatorio, in funzione della distanza dal centro di rotazione, della sua massa e della sua velocità angolare. Il corredo è costituito da due sostegni, che si fissano alla piattaforma rotante di ME-8951. Il sostegno centrale alloggia un indicatore "meccanico", basato su un dischetto in plastica fluorescente e una molla. Una massa calibrata viene appesa al sostegno laterale e collegata all'indicatore mediante un filo: quando la massa tende ad allontanarsi dall'asse di rotazione per forza centrifuga, la molla si allunga, e il dischetto fluorescente "scende". Una preventiva taratura permette di stabilire con precisione la forza in funzione della velocità di rotazione. Il corredo include anche: una massa da 100 g, due da 50 g, una puleggia a basso attrito con morsetto di fissaggio e una bobina di filo inestensibile.
* un corredo di accessori per i momenti d'inerzia (ME-8953). Permettono di compiere accurate misurazioni del momento d'inerzia di solidi di rotazione. Il corredo include: un disco con diametro ~25,4 cm e massa 1500 g, una corona con diametro esterno ~12,7 cm e massa 1420 g, una puleggia a basso attrito con astina di sostegno e un adattatore per il fissaggio del disco all'equipaggio rotante di ME-8951.
Per effettuare misurazioni si può utilizzare un fototraguardo (tipo ME-9498A) o un sensore di moto rotatorio.
2.928,00 € Iva inclusa
Disponibile
Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino Disponibile:Il prodotto è disponibile presso il nostro magazzino
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
ME-8950A, Sistema per moti rotatori - Consente di eseguire un'ampia varietà di esperimenti riguardanti la dinamica rotazionale, come il confronto tra i momenti d'inerzia teorici e quelli misurati, per diversi corpi rigidi con geometrie semplici. Inoltre è possibile studiare la legge di conservazione del momento angolare e l'andamento della forza centripeta al variare dei parametri del sistema. Descritto a pag. 32 del catalogo Elitalia. Il sistema è formato da:
* una piattaforma rotante (ME-8951), costituita da una base triangolare pesante, circa 4 Kg, con due piedini registrabili per la messa in piano. Il foro centrale della base è fornito di cuscinetti a sfere a basso attrito, per permettere la rotazione di un'asta verticale, equipaggiata con una tripla puleggia coassiale e un disco, con dieci aperture equidistanziate lungo la circonferenza. Altri due fori, permettono l'innesto della barra porta accessori e dell'asta per il montaggio di un fototraguardo, per la rilevazione della velocità angolare dell'asta verticale. L'equipaggio rotante, realizzato in profilato d'alluminio e fornito di scala metrica, si fissa all'estremità libera della barra verticale. Infine vi sono tre scanalature a "T", sui bordi e sulla faccia superiore, per il fissaggio degli accessori necessari agli esperimenti. Sono inoltre fornite due masse, da circa 0,3 Kg ciascuna.
* un corredo di accessori per la forza centripeta (ME-8952). Tali accessori permettono di misurare l'intensità della forza centripeta subita da un punto materiale in moto rotatorio, in funzione della distanza dal centro di rotazione, della sua massa e della sua velocità angolare. Il corredo è costituito da due sostegni, che si fissano alla piattaforma rotante di ME-8951. Il sostegno centrale alloggia un indicatore "meccanico", basato su un dischetto in plastica fluorescente e una molla. Una massa calibrata viene appesa al sostegno laterale e collegata all'indicatore mediante un filo: quando la massa tende ad allontanarsi dall'asse di rotazione per forza centrifuga, la molla si allunga, e il dischetto fluorescente "scende". Una preventiva taratura permette di stabilire con precisione la forza in funzione della velocità di rotazione. Il corredo include anche: una massa da 100 g, due da 50 g, una puleggia a basso attrito con morsetto di fissaggio e una bobina di filo inestensibile.
* un corredo di accessori per i momenti d'inerzia (ME-8953). Permettono di compiere accurate misurazioni del momento d'inerzia di solidi di rotazione. Il corredo include: un disco con diametro ~25,4 cm e massa 1500 g, una corona con diametro esterno ~12,7 cm e massa 1420 g, una puleggia a basso attrito con astina di sostegno e un adattatore per il fissaggio del disco all'equipaggio rotante di ME-8951.
Per effettuare misurazioni si può utilizzare un fototraguardo (tipo ME-9498A) o un sensore di moto rotatorio.
* una piattaforma rotante (ME-8951), costituita da una base triangolare pesante, circa 4 Kg, con due piedini registrabili per la messa in piano. Il foro centrale della base è fornito di cuscinetti a sfere a basso attrito, per permettere la rotazione di un'asta verticale, equipaggiata con una tripla puleggia coassiale e un disco, con dieci aperture equidistanziate lungo la circonferenza. Altri due fori, permettono l'innesto della barra porta accessori e dell'asta per il montaggio di un fototraguardo, per la rilevazione della velocità angolare dell'asta verticale. L'equipaggio rotante, realizzato in profilato d'alluminio e fornito di scala metrica, si fissa all'estremità libera della barra verticale. Infine vi sono tre scanalature a "T", sui bordi e sulla faccia superiore, per il fissaggio degli accessori necessari agli esperimenti. Sono inoltre fornite due masse, da circa 0,3 Kg ciascuna.
* un corredo di accessori per la forza centripeta (ME-8952). Tali accessori permettono di misurare l'intensità della forza centripeta subita da un punto materiale in moto rotatorio, in funzione della distanza dal centro di rotazione, della sua massa e della sua velocità angolare. Il corredo è costituito da due sostegni, che si fissano alla piattaforma rotante di ME-8951. Il sostegno centrale alloggia un indicatore "meccanico", basato su un dischetto in plastica fluorescente e una molla. Una massa calibrata viene appesa al sostegno laterale e collegata all'indicatore mediante un filo: quando la massa tende ad allontanarsi dall'asse di rotazione per forza centrifuga, la molla si allunga, e il dischetto fluorescente "scende". Una preventiva taratura permette di stabilire con precisione la forza in funzione della velocità di rotazione. Il corredo include anche: una massa da 100 g, due da 50 g, una puleggia a basso attrito con morsetto di fissaggio e una bobina di filo inestensibile.
* un corredo di accessori per i momenti d'inerzia (ME-8953). Permettono di compiere accurate misurazioni del momento d'inerzia di solidi di rotazione. Il corredo include: un disco con diametro ~25,4 cm e massa 1500 g, una corona con diametro esterno ~12,7 cm e massa 1420 g, una puleggia a basso attrito con astina di sostegno e un adattatore per il fissaggio del disco all'equipaggio rotante di ME-8951.
Per effettuare misurazioni si può utilizzare un fototraguardo (tipo ME-9498A) o un sensore di moto rotatorio.