
COMAU
e.DO didAPP Math 1 (14-19)_ITA
COD: 341242
COD.MEPA: 341242CS
COD.MEPA: 341242CS
Descrizione
In questa didAPP i ragazzi suddivisi in team rappresentano metaforicamente gruppi di lavoro impegnati ad affrontare problemi di produzione in un settore economico, in questo caso di reperimento materiale presso fornitori e utilizzeranno e.DO come supporto al loro lavoro.
Per prima cosa gli studenti apprendono alcune informazioni sul piano cartesiano, il suo utilizzo e la sua introduzione. In seguito, gli studenti imparano come definire punti sul piano e calcolarne la distanza, ottenendo dei segmenti, grazie all’aiuto di e.DO e sfruttano le conoscenze acquisite per risolvere task riguardanti: l’individuazione dei fornitori più convenienti per il successo della propria azienda.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Nel corso dell’attività, gli studenti imparano a:
? descrivere il piano cartesiano e la sua introduzione storica;
? definire i punti di riferimento calibrando il robot in funzione della posizione degli oggetti nello spazio e fissando l’origine;
? identificare punti sul piano cartesiano;
? calcolare la distanza tra due punti sul piano cartesiano;
? identificare ruoli e compiti all’interno di un team di lavoro.
Per prima cosa gli studenti apprendono alcune informazioni sul piano cartesiano, il suo utilizzo e la sua introduzione. In seguito, gli studenti imparano come definire punti sul piano e calcolarne la distanza, ottenendo dei segmenti, grazie all’aiuto di e.DO e sfruttano le conoscenze acquisite per risolvere task riguardanti: l’individuazione dei fornitori più convenienti per il successo della propria azienda.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Nel corso dell’attività, gli studenti imparano a:
? descrivere il piano cartesiano e la sua introduzione storica;
? definire i punti di riferimento calibrando il robot in funzione della posizione degli oggetti nello spazio e fissando l’origine;
? identificare punti sul piano cartesiano;
? calcolare la distanza tra due punti sul piano cartesiano;
? identificare ruoli e compiti all’interno di un team di lavoro.
732,00 €
Iva inclusa
Iva inclusa
:
ACQUISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
GUIDA ALL'ACQUISTO
CAMPUSTORE RISPONDE
Descrizione
In questa didAPP i ragazzi suddivisi in team rappresentano metaforicamente gruppi di lavoro impegnati ad affrontare problemi di produzione in un settore economico, in questo caso di reperimento materiale presso fornitori e utilizzeranno e.DO come supporto al loro lavoro.
Per prima cosa gli studenti apprendono alcune informazioni sul piano cartesiano, il suo utilizzo e la sua introduzione. In seguito, gli studenti imparano come definire punti sul piano e calcolarne la distanza, ottenendo dei segmenti, grazie all’aiuto di e.DO e sfruttano le conoscenze acquisite per risolvere task riguardanti: l’individuazione dei fornitori più convenienti per il successo della propria azienda.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Nel corso dell’attività, gli studenti imparano a:
? descrivere il piano cartesiano e la sua introduzione storica;
? definire i punti di riferimento calibrando il robot in funzione della posizione degli oggetti nello spazio e fissando l’origine;
? identificare punti sul piano cartesiano;
? calcolare la distanza tra due punti sul piano cartesiano;
? identificare ruoli e compiti all’interno di un team di lavoro.
Per prima cosa gli studenti apprendono alcune informazioni sul piano cartesiano, il suo utilizzo e la sua introduzione. In seguito, gli studenti imparano come definire punti sul piano e calcolarne la distanza, ottenendo dei segmenti, grazie all’aiuto di e.DO e sfruttano le conoscenze acquisite per risolvere task riguardanti: l’individuazione dei fornitori più convenienti per il successo della propria azienda.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Nel corso dell’attività, gli studenti imparano a:
? descrivere il piano cartesiano e la sua introduzione storica;
? definire i punti di riferimento calibrando il robot in funzione della posizione degli oggetti nello spazio e fissando l’origine;
? identificare punti sul piano cartesiano;
? calcolare la distanza tra due punti sul piano cartesiano;
? identificare ruoli e compiti all’interno di un team di lavoro.